Le corone in metallo ceramica fanno parte delle protesi fisse che sono composte da una base metallica e da una in ceramica. Sono indicate nei casi in cui il dente non può essere ricostruito attraverso l’otturazione o nei casi in cui bisogna sistemare uno o più denti attraverso i ponti in metallo ceramica.

Il procedimento sussiste nella prima bonifica del dente, presa delle impronte e alla fine il tecnico in laboratorio provvederà a creare la base metallica. La base in metallo si forma con leghe nobili e non nobili (oro, palladio, legure in cobalto-cromo-molibdeno).

I metalli che usiamo sono di produttori rinomati come Ivoclar e Remanium, esclusivamente senza nichel, il che li rende anti allergenici.

Attraverso la base in metallo si stendono strati di ceramica di produttori come Zirkonzahn o Ivoclar con lo scopo di ottenere un effetto il più naturale possibile attraverso la forma, il colore e la grandezza del dente. Eventuali correzioni vengono eseguite con l’autorizzazione del paziente.

Tutto sulla odontoiatria estetica

Non hai trovato la risposta giusta?

Invia una richiesta al nostro staff e ti invieremo una risposta il prima possibile.